Progettare con Arduino
PRENOTAZIONI APERTE
Dal 13 Febbraio, ogni Sabato mattina dalle 9.30 alle 12.30, presso la Ludoteca Archimedea si organizzano 5 incontri dedicati alla scoperta del microcontrollore “Made in Italy”.
Il corso e’ strutturato in 3 incontri di conoscenza e programmazione della scheda e 2 incontri dedicati alla costruzione di un progetto in ambito robotico, domotico, automazione, illuminazione…
Per info e prenotazioni: info@archimedea.it
Scarica la scheda del Corso Progettare con Arduino – PRIMO LIVELLO [PROGRAMMA]
CONOSCENZE E COMPETENZE
Non sono richieste conoscenze o competenze particolari, tutto quanto servirà conoscere nel dominio dell’elettronica sarà oggetto di spiegazione da parte del docente.
MATERIALI, ATTREZZATURE E COMPONENTI STARTER KIT CON ARDUINO UNO REV3 Computer con installati i seguenti Software:
• IDE ARDUINO: http://arduino.cc/en/Main/Software/
• FRITZING (FACOLTATIVO): http://fritzing.org/download/
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Introduzione alla scheda Arduino
1. Introduzione: Le schede Arduino ufficiali
2. Architettura: Hardware e Software
3. Come Arduino interagisce con il mondo esterno: Input e Output
I componenti elettronici di base
1. Resistenze, condensatori e diodi LED
Le basi della programmazione
1. Introduzione: L’ambiente di sviluppo integrato di Arduino [IDE]
2. Tipi di dati
3. Controllo di flusso [if … then, while, do … while, for, switch … case]
4. Stringhe
5. Operatori aritmetici
Le comunicazioni seriali
1. Introduzione: Le porte seriali in Arduino
2. Ricevere dati da Arduino
3. Inviare dati ad Arduino
Input digitali e analogici semplici
1. Introduzione:
2. Utilizzare un interruttore
3. Leggere valori analogici
Utilizzare sensori come input
1. Introduzione
2. Il partitore resistivo
3. Rilevare la luce
4. Gestire un interrupt
L’output visivo
1. Introduzione
2. Collegare e utilizzare i LED
3. Regolare il colore di un led
L’output fisico
1. Introduzione
2. Utilizzare un servomotore
3. Controllare i servomotori via software