Studiare tanto e imparare poco: il gap digitale della Scuola italiana
Continua a leggere
Ogni studente deve poter essere esposto ad esperienze di creatività e acquisire consapevolezza critica verso il digitale: per esempio imparare ad utilizzare gli open data per raccontare storie, gestire privacy e sicurezza in rete, utilizzare tecniche di stampa 3D.
E’ la realizzazione, l’imparare a fare, al centro della scuola del futuro.
Continua a leggere
Obama, il presidente programmatore. In occasione della Computer Education Week l’uomo più potente della Terra ha scritto codice (in Javascript). L’importanza del coding anche nell’italiano “Programma il futuro”
Partecipa all’evento didattico GRATUITO piu’ popolare del mondo: l’ “Ora del Codice” è un movimento globale che coinvolge decine di milioni di studenti in oltre 180 paesi.
In una qualsiasi data tra l’8 e il 14 Dicembre, durante la Settimana dedicata all’Insegnamento dell’Informatica (Computer Science Education Week), si ospita un evento dell’Ora del Codice per mostrare che chiunque può apprendere le basi dell’informatica anche divertendosi mentre lo fa!
Ospita l’evento per avvicinare bambini e ragazzi alla programmazione
Venite a programmare i robottini “DASH & DOT” con un iPad e SCRATCH, oppure conoscere come funziona ARDUINO, o creare un semplice oggetto con una STAMPANTE 3D!