Artigiani digitali, made in Italy e turismo: i settori che garantiscono un posto sicuro -La Stampa
Il sottile filo della stampa 3D a Castellanza
Il Lazio va a lezione di scuola digitale del futuro – Il Sole24 ore
A scuola si studierà artigianato e digitale. Ecco il progetto pilota! – via Startupitalia
Ogni studente deve poter essere esposto ad esperienze di creatività e acquisire consapevolezza critica verso il digitale: per esempio imparare ad utilizzare gli open data per raccontare storie, gestire privacy e sicurezza in rete, utilizzare tecniche di stampa 3D.
E’ la realizzazione, l’imparare a fare, al centro della scuola del futuro.
Continua a leggere
Ora del Codice: apprendi le basi dell’informatica divertendoti!
Partecipa all’evento didattico GRATUITO piu’ popolare del mondo: l’ “Ora del Codice” è un movimento globale che coinvolge decine di milioni di studenti in oltre 180 paesi.
Cio’ che molte scuole non insegnano
In una qualsiasi data tra l’8 e il 14 Dicembre, durante la Settimana dedicata all’Insegnamento dell’Informatica (Computer Science Education Week), si ospita un evento dell’Ora del Codice per mostrare che chiunque può apprendere le basi dell’informatica anche divertendosi mentre lo fa!
In Italia l’evento e’ coordinato dal MIUR
Ludoteca Archimedea
Ospita l’evento per avvicinare bambini e ragazzi alla programmazione
Venite a programmare i robottini “DASH & DOT” con un iPad e SCRATCH, oppure conoscere come funziona ARDUINO, o creare un semplice oggetto con una STAMPANTE 3D!
DASH & DOT: robottini programmabili, in esclusiva in Italia!
Programmali con un dito! Usa un iPad e Scratch!
Conosci come funziona Arduino!
Prova a stampare il tuo primo oggetto!
Open Day Labs – presentazione dei laboratori
Open Day Labs: ingresso gratuito per chi e’ interessato a ricevere informazioni sui corsi. I bambini potranno giocare liberamente in ludoteca fino alle 13.30.
Alle ore 10.30 e alle ore 12.30 si terra’ la presentazione della struttura e dell’offerta dei corsi.
Laboratori per i piccoli (statuine in pasta di zucchero, costruzioni elettroniche littleBits…) per i ragazzi e grandi: corso base di Arduino, Stampa 3D, progetto di gestione di una piccola serra con Arduino, costruzione di un PC con RaspberryPI, Droni, Lingue, Informatica … e molto altro!
La presentazione del corso:
di Roberta Fattore